Il territorio di Monteriggioni offre una grande varietà di attrattive dal punto di vista artistico, culturale e naturalistico.
Il centro più conosciuto è sicuramente il Castello di Monteriggioni, dove ogni anno nel mese di luglio si svolge la Festa Medievale “Monteriggioni di Torri si Corona”.
» www.monteriggionimedievale.com
Il modo migliore per scoprire a fondo questa area è farlo lentamente…camminando da Monteriggioni lungo la Via Francigena, antica via medievale di pellegrinaggio, si può raggiungere l’incantevole borgo di Abbadia Isola, sede di un pregevole complesso monumentale.
Per gli amanti dell’outdoor non mancano le possibilità di fare escursioni a piedi, in bicicletta o a cavallo nei sentieri della Montagnola Senese (classificata come S.I.C. – Sito d’Interesse Comunitario e S.I.R. – Sito d’Interesse Regionale), lungo la via Francigena e la Via Sanese.
Ricchi di attrattive sono anche i territori limitrofi, essendo il Comune di Monteriggioni situato nel cuore della Toscana (nelle vicinanze di Siena, San Gimignano e dell’area del Chianti) e facendo parte dell’Ambito Turistico Valdelsa Valdicecina.
» Ambito Territoriale Valdelsa - Valdicecina
» Mappa Ambito Territoriale Valdelsa - Valdicecina