Collocato poco a Nord di Siena e ai limiti occidentali del Chianti, Monteriggioni gode di una posizione particolarmente vantaggiosa per scoprire alcuni dei luoghi più significativi del senese. Per chi si avvicini per la prima volta a queste terre suggeriamo un itinerario articolato in due giorni, che permette di avere una panoramica generale dei luoghi toccati. Il primo giorno si inizia con la visita del castello di Monteriggioni, dall’inconfondibile cinta muraria cantata da Dante. A pochi chilometri è il borgo medievale di Colle di Val D’Elsa, che vanta un’antica tradizione di cartiere e cristallerie, dal quale in circa venti minuti si raggiunge la famosa cittadina di S. Gimignano. Il secondo giorno è da dedicare totalmente a Siena, la Città del Palio, gioiello di arte e architettura medievali.